
Benvenuto nel nuovo sito del Comune di Calitri
Sito web conforme alle linee guida AGID – Agenzia per l’italia Digitale del Governo Italiano
Utility
News
SEDUTA PUBBLICA -Gara d’appalto per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva, esecutiva, CSP nonché redazione perizia geologica comprese indagini geologiche e geognostiche di supporto al progetto LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA URBANA PIAZZALE GIOLITTI
AVVISO AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA – GARA PE AFFIDAMENTO LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA CARREGGIATA, DELLE BANCHINE E DEI CANALI DI SCOLO DELLA STRADA COMUNALE MASSERIA CESTONE-CASTIGLIONE
Avviso pubblico per il temporaneo mutamento di destinazione d’uso per terreni gravati da usi civici in conformità agli indirizzi espressi dalla Regione Campania con D.G.R. n. 368/2010
AVVISO AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE. DICHIARAZIONE DI EFFICACIA
COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA – AVVISO N. 1 – AVVISO N. 2 – AVVISO N. 3
AVVISO – ADESIONE ALL’ACCORDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE DI CUI ALL’ARTICOLO 3 BIS DEL D.L. N. 80/2021
Bandi di Gara e Concorsi
Gara per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva, esecutiva, CSP nonché redazione perizia geologica comprese indagini geologiche e geognostiche di supporto al progetto LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA URBANA PIAZZALE GIOLITTI – COSTITUZIONE COMMISSIONE DI GARA
Affidamento servizi tecnici di progettazione definitiva, esecutiva, CSP nonché redazione della perizia geologica comprese le indagini geologiche e geognostiche di supporto al progetto “Lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area urbana Piazzale Giolitti”
CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITÀ TRIENNALE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE CAT. C1
BANDO ” Nuove Residenze 2022”- Fondo comuni marginali – Interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO – GESTIONE IMPIANTO COMUNALE DI PRETRATTAMENTO
INTERNATIONAL ONLINE UNIVERSITY – CORSO BASE …
FONDO PER LA PROGETTAZIONE TERRITORIALE (20.940,89) DPCM 17.12.2021
Decreto Ministero Interno del 14.01.2022: Contributo di euro 10.000,00 per manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.
Viaggio nei paesi dell’osso di Ottopagine: Calitri
Il borgalbergo sospeso, una macchina del tempo. Dai ruderi dell’antico borgo la visione del futuro
👉 l’approfondimento di Ottopagine per la valorizzazione delle aree interne.
Link Video: https://fb.watch/6aRVe7F-Sw/
Calitri ‘città italiana della ceramica’
Calitri ‘città italiana della ceramica’, Di Maio: così si rilancia l’artigianato
Il 1 giugno alle 10.30 presso i locali della Casa dell Eca l'evento promosso dall amministrazione comunale guidata da Michele Di Maio nell ambito della Festa Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani.
Al termine del convegno, il sindaco sarà insignito della medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Martedì 16 aprile a Roma il Consiglio Nazionale Ceramico ha riconosciuto la qualifica di “Città di antica ed affermata tradizione ceramica” ad Appignano (Macerata), a Calitri (Avellino), Celle Ligure (Savona), Città di Castello (Perugia), Monreale (Palermo) e Savona. Calitri è una delle 46 Città della Ceramica sul territorio nazionale. Il Consiglio è stato istituito presso il Mise – Ministero dello Sviluppo Economico, in ottemperanza della Legge 188 del 1990 per la tutela della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Grazie a questa legge nel 1999 è stata istituita l’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC, una sorta di albo che certifica la tradizione ceramista italiana di pregio e qualità, consentendo agli artigiani un riconoscimento spendibile sui mercati internazionali, come le denominazioni d’origine per il vino.
Scarica CeramicApp

38° Fiera Interregionale di Calitri
«Un territorio vocato all’agricoltura, ed in particolare a quella biologica, può rappresentare una concreta occasione per il futuro delle nostre comunità, in particolare per i tanti giovani in cerca di opportunità per rimanere in Alta Irpinia».
Con queste parole il sindaco di Calitri, Michele Di Maio ha aperto i lavori del convegno di questa mattina dal titolo “Agricoltura&Agricoltura biologica” che si è tenuto presso l’ufficio stampa della 38^ edizione della Fiera Interregionale di Calitri.
Per informazioni
Allegati
- elezioni2022 (150 kB)
- stop-violenza (324 kB)
- modulistica (137 kB)
- app-io-calitri (1) (40 kB)
- albo-pretorio (27 kB)
- trasparenza-1 (115 kB)
- protezione-civile (18 kB)
- pago-pa (9 kB)
- anac (28 kB)
- CORONA-VIRUS (125 kB)
- bollettino (46 kB)
- arera (23 kB)
- forum-giovani (51 kB)
- app-io-calitri (40 kB)
- capsulaxsitocomune-1 (201 kB)
- sponz (166 kB)
- audit (34 kB)
- Misure-organizzative-riferite-a-servizi-comunali (30 kB)
- Ufficio-Valutazione-di-Incidenza (41 kB)