
Benvenuto nel nuovo sito del Comune di Calitri
Sito web conforme alle linee guida AGID – Agenzia per l’italia Digitale del Governo Italiano
Utility
News
Enel Distribuzione: Inizio attività di sfrascamento piante interferenti con le nostre linee MT 20kV e impianti afferenti BT denominate: ASI CONZA – CAIRANO – DEPURATORE – E.R. LACEDONIA – E.R. DIGA – AQUILONIA
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
ORDINANZA N. 13 DEL 13.05.2022 – INTERRUZIONE VIABILITA’ PER LAVORI IN VIA LARGO IMMACOLATA
AVVISO AI CITTADINI – VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE – INDIZIONE CINQUE REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE – CONSULTAZIONI DEL 12 GIUGNO 2022
CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITA’ TRIENNALE PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C1
AVVISO RIAPERTURA TERMINI – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione Progetto “Le Radici delle Nuvole” Bando POC CAMPANIA 2014-2020
AVVISO AI CITTADINI RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO – OGGETTO: TERMINI E MODALITA’ DI ESERCIZIO DELL’OPZIONE DI VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO – INDIZIONE CINQUE REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE.
AVVISO AI CITTADINI RESIDENTI ALL’ESTERO – TERMINI E MODALITA’ DI ESERCIZIO DELL’OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM – INDIZIONE CINQUE REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE.
Bandi di Gara e Concorsi
BANDO D’ASTA PER LA VENDITA AL PUBBLICO INCANTO DI ALCUNI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE, INSERITI NELL’ELENCO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE n. 15 del 06/04/2022.
AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI DI DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA’ E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE DELL’INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE PER LO SVILUPPO DI VIA SALITA OSPEDALE
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione Progetto “Le Radici delle Nuvole” Bando POC CAMPANIA 2014-2020, linea strategica rigenerazione urbana, politiche per il turismo, e cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – periodo di svolgimento Ottobre 2021 – Settembre 2022. Aggregazione Comuni di Calitri (capo-fila) e Aquilonia, Bisaccia, Cairano, Conza della Campania, Sant’Angelo dei Lombardi.
AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI SEPOLTURA, PULIZIA, CURA VERDE, CUSTODIA NEL CIMITERO COMUNALE DI CALITRI PER ANNI 3 (TRE)
Elenco domande concorso Istruttore Tecnico C1 ammessi – esclusi
CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITA’ TRIENNALE PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C1
BANDO D’ASTA PER LA VENDITA AL PUBBLICO INCANTO DI ALCUNI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE, INSERITI NELL’ELENCO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 139 del 06/12/2021.
GARA PER L’AFFIDAMENTO dei LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PER LO SVILUPPO URBANO DI VIA SALITA OSPEDALE CUP: H18H11000070002
Viaggio nei paesi dell’osso di Ottopagine: Calitri
Il borgalbergo sospeso, una macchina del tempo. Dai ruderi dell’antico borgo la visione del futuro
👉 l’approfondimento di Ottopagine per la valorizzazione delle aree interne.
Link Video: https://fb.watch/6aRVe7F-Sw/
Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne
Non bisogna avere timore del vuoto. Il vuoto può anche essere una risorsa, a patto che non si trasformi in degrado e abbandono. Il pieno respinge, il vuoto accoglie, soprattutto le idee. Le aree interne vanno difese a partire dall’immaginario, perché se le perdiamo non abbiamo più rifugio. Questa potenzialità delle aree interne è emersa con forza in conseguenza della pandemia che, se da un lato ha messo in crisi il modello urbano, ha anche aperto nuove possibilità a luoghi in cui la geografia si è sempre imposta sulla Storia.
(Vinicio Capossela)
Saranno le aree interne, le terre dell’osso, le protagoniste di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, dal 25 al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia.
Programmato e sostenuto dalla Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest è prodotto dall’Associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts (IMARTS) e ha ottenuto la prestigiosa certificazione ECOEVENTS avallata da Legambiente.
Visitazioni: itinerari nella terra dell'Osso per Sponz Fest 2021
Di una bellezza non convenzionale e tutt’altro che trendy, l’Irpinia non è per tutti: villaggi abbandonati e castelli in rovina sembrano rianimarsi sullo sfondo di una natura grandiosa, fatta di boschi, verdi vallate, montagne solcate da eremi, colline accarezzate da filari di vite o ulivi; e così, rimbalzando da un borgo abbarbicato sulla cima di un colle a un altro e scoprendo straordinari prodotti enogastronomici, nell’aspra provincia di Avellino vi immergerete non solo in un’area ruvida e selvaggia, ma anche in una diversa dimensione della bellezza – Lonely Planet
Campania Artecard promuove 6 itinerari gratuiti alla scoperta dei luoghi della cultura e dei musei dell’Irpinia, un progetto realizzato per Sponz Fest che si terrà in Irpinia, a Calitri, dal 25 al 29 agosto 2021.
Le Visitazioni di Campania Artecard toccheranno sei borghi: Calitri, Andretta, Aquilonia, Bisaccia, Conza della Campania e Lacedonia, attraverso escursioni, passeggiate e visite guidate per raccontarne i tesori e promuovere il turismo di prossimità nei territori dell’Alta Irpinia, protagonista dal 2013 del Fest diretto da Vinicio Capossela.
Calitri ‘città italiana della ceramica’
Calitri ‘città italiana della ceramica’, Di Maio: così si rilancia l’artigianato
Il 1 giugno alle 10.30 presso i locali della Casa dell Eca l'evento promosso dall amministrazione comunale guidata da Michele Di Maio nell ambito della Festa Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani.
Al termine del convegno, il sindaco sarà insignito della medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Martedì 16 aprile a Roma il Consiglio Nazionale Ceramico ha riconosciuto la qualifica di “Città di antica ed affermata tradizione ceramica” ad Appignano (Macerata), a Calitri (Avellino), Celle Ligure (Savona), Città di Castello (Perugia), Monreale (Palermo) e Savona. Calitri è una delle 46 Città della Ceramica sul territorio nazionale. Il Consiglio è stato istituito presso il Mise – Ministero dello Sviluppo Economico, in ottemperanza della Legge 188 del 1990 per la tutela della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Grazie a questa legge nel 1999 è stata istituita l’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC, una sorta di albo che certifica la tradizione ceramista italiana di pregio e qualità, consentendo agli artigiani un riconoscimento spendibile sui mercati internazionali, come le denominazioni d’origine per il vino.
Scarica CeramicApp

38° Fiera Interregionale di Calitri
«Un territorio vocato all’agricoltura, ed in particolare a quella biologica, può rappresentare una concreta occasione per il futuro delle nostre comunità, in particolare per i tanti giovani in cerca di opportunità per rimanere in Alta Irpinia».
Con queste parole il sindaco di Calitri, Michele Di Maio ha aperto i lavori del convegno di questa mattina dal titolo “Agricoltura&Agricoltura biologica” che si è tenuto presso l’ufficio stampa della 38^ edizione della Fiera Interregionale di Calitri.
Per informazioni
Allegati
- bollettino (46 kB)
- io-it-logo-white_2 (10 kB)
- io-it-logo-white (9 kB)
- app io - calitri (56 kB)
- app-io-calitri (40 kB)
- arera (23 kB)
- rferendum-2022 (93 kB)
- Viaggio nei paesi dell'osso Calitri. (43 MB)
- stop-violenza (324 kB)
- Capsula del tempo (201 kB)
- Misure-organizzative-riferite-a-servizi-comunali (30 kB)
- banner-elezioni-comune (145 kB)
- app io - calitri (12 kB)
- sponz (166 kB)
- audit (34 kB)
- sponz_fest_2021 (2 MB)
- 235433164_10159155931114475_7879571970029271066_n (124 kB)
- forum-giovani (51 kB)